Tag : russia
Il suo nome è diventato sinonimo di malvagità, dissolutezza, infamia. L’ultimo a cui è stato appioppato è Dominic Cummings, ex consigliere del premier britannico Boris...
MARC CHAGALL&BELLA L’amore fluido
E viene voglia di parlare d’amore, guardando le tele di Marc Chagall. Un amore che s’appresta a sgusciare, rapido, dall’infanzia. Dell’infanzia trattiene l’incedere ma non...
BORIS PASTERNAK Uno scrittore e il suo doppio
Anche se comincia con la scena di un funerale in cui il protagonista, bambino, segue il feretro della madre Marija Nikolàevna («Andavano e sempre camminando...
DOSTOEVSKIJ di trasloco in trasloco
«Un essere che s’adatta a tutto: ecco, forse, la miglior definizione che si possa dare dell’uomo». Così scrive Fëdor Dostoevskij nel romanzo filosofico e semi-autobiografico...
ANTON ČECHOV la voce, il suo ingrediente segreto
Oggi Mollybrown.it ospita un articolo dello scrittore Andrea Di Fabio, diplomato all’Accademia di Brera e autore del romanzo “Non Me” pubblicato nel 2017 da Morellini...
MICHAIL TIMOFEEVIČ KALAŠNIKOV i tormenti di un ‘genio del male’
Dicono che sul letto di morte si sia pentito e che abbia inviato una lettera al patriarca Cirillo della Chiesa ortodossa russa dicendosi affranto per...
OBLOMOV il grande sognatore
«Si può imparare a vivere? Evita qualsiasi frenesia; lascia che i tuoi giudizi smascherino la stupidità. Ridi, ma senza fretta… » Parola di Ivan Aleksandrovič...
NINA BERBEROVA quanta fame a Parigi!
Aveva fame, Nina Berberova, a Parigi, in quell’anno 1925. Non aveva immaginato, lei capace di grandi pensieri e creazioni, che l’avrebbe mai conosciuta, lasciandosi alle...
ANNA KARENINA un romanzo frivolo
«Tutte le famiglie felici sono simili fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». Tutti, ma proprio tutti conoscono (e citano per far...