Tag : romanzo
La qualifica di inaffondabile diventa quasi riduttiva, quando i soggetti della narrazione sono Aziraphale e Crowley. Un angelo e un demone, amici in maniera singolare...
JAMES JOYCE l’anima comica di Ulisse
L’Ulisse di Joyce è roba da lettori tosti, ma anche da lettori che sanno divertirsi quando scelgono un libro tosto. È innegabile: l’Ulisse di Joyce...
GULLIVER molto meglio (di) un selfie
Per una volta (e non è la sola), l’arretratezza tecnologica ci ha salvati. Perché, se Gulliver avesse avuto un iPhone, ogni cosa si sarebbe...
COLETTE La prima teenager di Francia
Pochi lo ammettono, ma spesso sono i capricci a “salvarci”. Senza quella tendenza a consumare con ostentazione, golosi di lusso, cibo ed esperienze, abbacinati dalla...
LOLITA il desiderio
Era ossessionato dalle farfalle, Vladimir Nabokov. Le studiava, le cacciava, le osservava fino a perdere la vista. Poi le sezionava. Centinaia di campioni di cui...
MOBY DICK Ma dal cocktail… non scampi
È vero, il nome compare ormai anche nella lista dei cocktail alcolici (ingrediente base: dark rum), lo si può geolocalizzare in un numero infinito di...
JANE AUSTEN mai fidarsi delle brave ragazze
“Tutto il mondo è animato e pieno di dèi” sosteneva il saggio Talete, ricomprendendo nella lista anche i mostri, dal latino monstrum, ovvero fuori dalla...
CARLO COLLODI terribile quanto Pinocchio
Che succede se ti affacci alla vita dritto nell’adolescenza senza passare per l’infanzia? Chiedilo a Pinocchio. E non a lui soltanto. Ne sapeva qualcosa di...
JULIO CORTAZAR l’enigma cronopio
Danza, il cronopio, fantasioso, dispettoso, poetico. Danza, ballerino, come quello di Lucio Dalla, sulle norme, sulle convenzioni, invenzione mirabile del più mirabile degli argentini che,...
MARY POPPINS altro che “Brown Sugar”…
Una formula magica infallibile per azzerare i problemi della vita. Chi non la vorrebbe? Tipo l’indimenticabile Supercalifragilistichespiralidoso che una giovane Julie Andrews cantava nel film...