Tag : letteratura
Il Coronavirus in questi giorni ci ha negato baci e abbracci, ci ha costretto a rimandare incontri, ci ha imposto una solitudine necessaria. Ecco che...
LADY MACBETH La moglie “perfetta”
Come, you spirits That tend on mortal thoughts, unsex me here Lady Macbeth, Act I, Macbeth Unsex me chiede Lady Macbeth agli spiriti dei pensieri di...
John Watson La fortuna dell’uomo medio
I wish I were doctor Watson! Perché? Non è più bello e prestigioso e vincente essere Sherlock Holmes? Forse. Ma forse no, a ben vedere....
IL MAGO DI OZ fame & fama
Dove finisce il reale e comincia il fantastico? Non chiedetelo al mago di Oz, e nemmeno al suo autore. È stata anzi la poetica...
JANE AUSTEN mai fidarsi delle brave ragazze
“Tutto il mondo è animato e pieno di dèi” sosteneva il saggio Talete, ricomprendendo nella lista anche i mostri, dal latino monstrum, ovvero fuori dalla...
PAUL AUSTER bentornato!
C’è stato un momento in cui antipatico rischiava di diventarlo davvero. E d’una antipatia puntigliosa, che non si perdona. Tantomeno se a esibirla, in una...
OBLOMOV il grande sognatore
«Si può imparare a vivere? Evita qualsiasi frenesia; lascia che i tuoi giudizi smascherino la stupidità. Ridi, ma senza fretta… » Parola di Ivan Aleksandrovič...
LO HOBBIT il piccolo uomo di cui abbiamo bisogno
“In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente...