Tag : francia
“Dono allo Stato i dipinti che possiedo nella misura in cui le opere non finiscano in una soffitta o in un museo di provincia,...
COLETTE La prima teenager di Francia
Pochi lo ammettono, ma spesso sono i capricci a “salvarci”. Senza quella tendenza a consumare con ostentazione, golosi di lusso, cibo ed esperienze, abbacinati dalla...
COCO CHANEL la solitudine di una numero uno
Anche se il suo secondo nome in francese significa “Felicità”, a leggere la biografia di Gabrielle Bonheur Chanel – in arte Coco – non sembra...
MONET il segreto delle sue Ninfee
«Non dormo più per colpa loro». È il 1925. Claude Monet morirà l’anno dopo avere scritto queste note, nella sua Giverny, Normandia, dove, fiero, indefesso,...
RENE’ MAGRITTE dialogo (surreale) tra una pipa e una zuppa Campbell
L’apparenza inganna e se ne volevate la prova inconfutabile, eccola. Semplice, precisa, e quindi disorientante. Tanto che la frase, anche per chi di francese non...
CANDIDO lo sfigato che è in ognuno di noi
Famiglia d’origine? Quella più ampia e prolifica della terra: gli sfigati. Ma sfigati d’un certo blasone, d’una autentica determinazione. Vi appartengono Don Chisciotte della Mancia,...
NAPOLEONE ‘o surdato ‘nnammurato
Anni trascorsi a scuola, dalle elementari all’università a spaccarci la testa, consumati dalla noia e dall’impossibilità, scientificamente dimostrabile oggi, di memorizzarla tutta… “Ei fu. Siccome...
ARTHUR RIMBAUD messo al muro
Arrivarci è semplice. Autobus linea 84 da Porte de Champerret à Panthéon, fermata Luxembourg, oppure metrò ligne 4 (lilla) fermata Saint-Sulpice. Sono pochi passi che...
ARTHUR RIMBAUD il battello ebbro
Mentre discendevo lungo Fiumi indifferenti, M’avvidi di non essere più in mano ai manovranti. Dei pellerossa urlanti li avevano presi a bersaglio, Nudi li avevano...