Tag : fiabe
Gianni Rodari un difetto l’aveva. Ed era che piaceva troppo agli adulti. Lui, Gianni Rodari, nato a Omegna nel 1920, morto nel 1980, il cronista...
GIAMBATTISTA BASILE alla corte di… Netflix
Giambattista Basile, autore de Il Cunto de li cunti, è stato il primo grande scrittore di fiabe. Ne fece un gioco di società. Correva l’anno 1634. E...
PIUMADORO&PIOMBOFINO l’amore è questione di peso
È l’antagonista perfetta della regina delle nevi di Hans Christian Andersen. Ha la stessa natura esile, evanescente, ma la traccia che lascia non è fredda....
EDGAR DEGAS pittore cantastorie
Gli piacevano i racconti delle Mille e una notte tradotti da Antoine Galland. Se ne nutriva per quell’incanto inarrestabile che è il meraviglioso della fiaba,...
SELMA LAGERLÖF la prima Nobel
Ha meritato il premio Nobel per la Letteratura nel 1909. Lei, che scriveva di folletti e bambini impossibili, aveva appena compiuto 51 anni, ed era...
ITALO CALVINO In viaggio nell’infinito mondo delle fiabe
Questione di un dettaglio. Apparente minuscolo dettaglio. Ma con le piccole slabbrature, gl’invisibili accenti, le attenzioni caparbie e perfezionistiche aveva la mano, eccome. Anzi Italo...
CAROLINA Peter Pan è femmina
I giardini, ça va sans dire, non sono quelli di Kensington. E di giardini in realtà non si dovrebbe nemmeno parlare. Una piazza piuttosto, square,...
ITALO CALVINO le fiabe sono vere
A paragonarlo a un quadro, nel gioco del “se fosse…”, il dubbio sarebbe tra la Scala Infinita di Escher in Relativity (1953) e una delle...