Tag : brasile
Può il kitsch andare a braccetto con l’austero e l’elegante? Può la sottile, intellettuale autoironia sposarsi al popolare? E può soprattutto una biondina portoghese diventare...
JOAO GILBERTO l’anima jazz di Bruno Martino
Dimenticate per un attimo Despacito, Aserejé e Macarenas varie: c’è anche un’estate che il cuore “vorrebbe cancellare” e che fa “morire di dolore”. Ci sono...
SOCRATES un filosofo in campo
Come aveva sognato, morì. Ma, soprattutto, visse come avrebbe voluto, e giocò anche, e protestò. E bevve, un’infinità di cerveijinhas estupidamente geladas, birrette ghiacciate in...
OSCAR NIEMEYER la poesia del cemento
Cemento e poesia, linearità e bellezza, curve, vuoto e vertigine. Soprattutto l’arte infinita di un uomo vero, grandissimo, apertissimo, comunista illuminato. Un alieno. Uno, che...
CAETANO VELOSO vedere le cose dal suo punto di vista
Veloso: cognome rotondo e vellutato. Caetano: nome secco e asciutto come il suo fisico esile, femmineo; barocco come la sua poesia e la sua musica....
GARRINCHA grazie di essere esistito
Apollo o Dioniso? Lasciamo perdere Nietzsche, e la tragedia greca: parliamo di calcio, sì, di calcio brasiliano. Perché ci sono calciatori, e uomini così: dei,...
VINICIUS DE MORÃES la poetica del culo
Per chi arriva a Rio, Ipanema è la spiaggia dei più bei culi del mondo. Per chi ama la cultura brasiliana è il “quartiere” dove...
DONA FLOR come una donna vorrebbe…
Sensuale, viva, umanissima. E anche sentimentale, forte, capace, grande cuoca (gestisce la “Scuola di culinaria sapore e arte”). È tutto quello che gli uomini desidererebbero...