Si racconta che Giorgio Morandi, tra le più celebri firme del Novecento italiano (1890-1964), nei pomeriggi trascorsi nella sua casa di vacanza a Grizzana Morandi…
Tag: arte
Camille Claudel, sorella del già noto poeta Paul Claudel, nasce a Fère-en-Tardenois l’8 dicembre del 1864. A 19 anni incontra lo scultore Auguste Rodin, più anziano…
Andy Warhol se ne sarebbe innamorato. Della sua arte sicuramente, ma anche della sua storia, che poi è la sua arte e viceversa. Perché nella…
«Non appena si smette di desiderare una cosa la si ottiene. Trovo che questo sia un assioma». E lui s’inchina alla massima che ha…
Quando Leonardo muore ad Amboise nel 1519, i suoi disegni vengono ereditati dall’allievo favorito, Francesco Melzi, che li porta con sé a Milano. Alla scomparsa…
Sembra di piombare nel bel mezzo della cattura di Gulliver. Con quella sproporzione, che dà lo sguardo esatto alla massa più ampia. Ma non nel…
L’apparenza inganna e se ne volevate la prova inconfutabile, eccola. Semplice, precisa, e quindi disorientante. Tanto che la frase, anche per chi di francese non…
È la schiena più famosa del mondo, ammirata tanto dagli uomini che dalle donne. Quella schiena che s’improvvisa violino, grazie all’arte assurda e visionaria di…
Le sue mani, sporche di colore, hanno stretto pennelli, sigarette, seni di donna, sempre con la stessa intensità, sempre con la stessa bramosia, sempre con…
Sharhazād lo ha rapito, stregato, convinto. Poi ha cambiato mossa, sparigliando le carte. Lo tira per la camicia, insiste. Adesso tocca a te. Ha rovesciato…