MOLLY BROWN

ovvero gli inaffondabili

Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi è MOLLY BROWN
  • Contatti
  • Chi siamo

Tag: arte

GIORGIO MORANDI Le case del genio
icons

GIORGIO MORANDI Le case del genio

Posted on 26/01/201905/02/2019 by Isa Grassano

Si racconta che Giorgio Morandi, tra le più celebri firme del Novecento italiano (1890-1964), nei pomeriggi trascorsi nella sua casa di vacanza a Grizzana Morandi…

CAMILLE CLAUDEL Le parole che non ci ha detto
Voci d'autore

CAMILLE CLAUDEL Le parole che non ci ha detto

Posted on 15/01/201905/02/2019 by Elena Mearini

Camille Claudel, sorella del già noto poeta Paul Claudel, nasce a Fère-en-Tardenois l’8 dicembre del 1864. A 19 anni incontra lo scultore Auguste Rodin, più anziano…

MAX PAPESCHI Una storia Pop
Le interviste di Molly

MAX PAPESCHI Una storia Pop

Posted on 04/04/201804/04/2018 by Anna di Cagno

Andy Warhol se ne sarebbe innamorato. Della sua arte sicuramente, ma anche della sua storia, che poi è la sua arte e viceversa. Perché nella…

ANDY WARHOL Faccia da tazza
icons

ANDY WARHOL Faccia da tazza

Posted on 22/02/201805/02/2019 by Silvia Andreoli

 «Non appena si smette di desiderare una cosa la si ottiene. Trovo che questo sia un assioma». E lui s’inchina alla massima che ha…

LEONARDO “inventore” del disegno
icons

LEONARDO “inventore” del disegno

Posted on 14/11/201710/11/2017 by Carlo Alberto Brioschi

Quando Leonardo muore ad Amboise nel 1519, i suoi disegni vengono ereditati dall’allievo favorito, Fran­cesco Melzi, che li porta con sé a Milano. Alla scomparsa…

BOTERO la leggerezza della ciccia
extraordinary people

BOTERO la leggerezza della ciccia

Posted on 21/10/201719/04/2018 by Silvia Andreoli

Sembra di piombare nel bel mezzo della cattura di Gulliver. Con quella sproporzione, che dà lo sguardo esatto alla massa più ampia. Ma non nel…

RENE’ MAGRITTE dialogo (surreale) tra una pipa e una zuppa Campbell
extraordinary people

RENE’ MAGRITTE dialogo (surreale) tra una pipa e una zuppa Campbell

Posted on 15/08/201717/09/2017 by Silvia Andreoli

L’apparenza inganna e se ne volevate la prova inconfutabile, eccola. Semplice, precisa, e quindi disorientante. Tanto che la frase, anche per chi di francese non…

KIKI la effe sul violino di Man Ray
extraordinary people

KIKI la effe sul violino di Man Ray

Posted on 24/05/201719/05/2017 by Silvia Andreoli

È la schiena più famosa del mondo, ammirata tanto dagli uomini che dalle donne. Quella schiena che s’improvvisa violino, grazie all’arte assurda e visionaria di…

MODIGLIANI l’incessante ricerca dell’anima
italians

MODIGLIANI l’incessante ricerca dell’anima

Posted on 03/05/201728/05/2017 by Chiara Orsetti

Le sue mani, sporche di colore, hanno stretto pennelli, sigarette, seni di donna, sempre con la stessa intensità, sempre con la stessa bramosia, sempre con…

ANISH KAPOOR le “Mille e una notte” viste dal Tamigi
extraordinary people

ANISH KAPOOR le “Mille e una notte” viste dal Tamigi

Posted on 14/04/201726/05/2017 by Silvia Andreoli

Sharhazād lo ha rapito, stregato, convinto. Poi ha cambiato mossa, sparigliando le carte. Lo tira per la camicia, insiste. Adesso tocca a te. Ha rovesciato…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Archivi

LikeBox

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
© Copyright 2019 – MOLLY BROWN
Privacy & Cookie Policy

Facebook – Instagram
Wisteria Theme by WPFriendship ⋅ Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok