Tag : 2017
È il 1975. L’amministratore delegato della Pirelli, a quel tempo proprietaria del marchio Superga, gli telefonò: «Cortesemente, Panatta, potrebbe venire a Torino? Vorremmo vedere se...
LUCIO BATTISTI L’ultimo canto libero
Dopo un’attesa durata quattro anni e senza alcun preavviso martedì 11 marzo 1986 compare nei negozi di dischi l’ultimo album di Lucio Battisti, Don...
ORIANA FALLACI Una donna in prima linea
Ad affondarla ci hanno provato in molti, ma lei è sempre riuscita a difendersi con grande energia, rintuzzando gli attacchi e rispondendo per le rime....
CAMILLO NEGRONI il cocktail dem
«Cos’è il genio?» chiede il Perozzi in Amici miei. «È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione» si risponde. Il genio, se permettete, è anche 1/3...
RAFFAELLA CARRA’ L’ombelico del nuovo mondo
Tutto inizia la sera del 9 ottobre 1971, la prima puntata della nona edizione di Canzonissima. Tutta l’Italia freme, perché quello col varietà del sabato...
VICTOR VASARELY L’arte scoperta dalla Luna o la Luna scoperta dall’arte?
È il 20 luglio 1969. Neil Armstrong e Buzz Aldrin, a bordo dell’Apollo 11, sbarcano sulla Luna. Nello stesso anno Victor Vasarely, figura chiave della...
ANDY WARHOL Faccia da tazza
«Non appena si smette di desiderare una cosa la si ottiene. Trovo che questo sia un assioma». E lui s’inchina alla massima che ha...
COLETTE La prima teenager di Francia
Pochi lo ammettono, ma spesso sono i capricci a “salvarci”. Senza quella tendenza a consumare con ostentazione, golosi di lusso, cibo ed esperienze, abbacinati dalla...
MEL BROOKS Frankenstein jr. e la forza del politicamente scorretto
Se la parodia è un’arte, allora il maestro è sicuramente Mel Brooks, uomo con un senso dell’humor fuori dal comune, che riesce cogliere i...
NOODLES semplicemente un uomo
“Sono andato a letto presto”. Trentacinque anni di buio, di inquietudine, di rancori, forse. Noodles è così, misterioso, cupo, perdente – “I vincenti si...