Category : Straordinari
È il 14 marzo 1983. Mattino. Raymond Carver varca il portone della prestigiosa Università dell’Iowa per cominciare la sessione di un laboratorio di scrittura creativa...
ELIO FIORUCCI Cultura pop tra angeli e sederi femminili
Il cognome da solo è un marchio perché è il primo stilista diventare brande un “modo” di interpretare la vita. Elio Fiorucci, mancato giusto quattro...
JOHN FANTE inaffondabile spaccone
“Sono nato a Denver, Colorado, nel 1911, in una fabbrica di maccheroni, che è proprio il posto giusto in cui un uomo della mia stirpe...
ORIANA FALLACI Una donna in prima linea
Ad affondarla ci hanno provato in molti, ma lei è sempre riuscita a difendersi con grande energia, rintuzzando gli attacchi e rispondendo per le rime....
CAMILLO NEGRONI il cocktail dem
«Cos’è il genio?» chiede il Perozzi in Amici miei. «È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione» si risponde. Il genio, se permettete, è anche 1/3...
Il valore intrigante di Woodstock
La prefazione di Franco Bolelli al libro Woodstock non è mai finito di Luca Pollini (edizioni Elemento 115) Il primo impulso è dire no, dai....
ALDO MORO la nostra inquietudine
Non ce ne libereremo mai, come gli States non ce la faranno a dimenticare Dallas e Oswald. Non ci libereremo di quei dubbi, quelle domande...
BILLIE JEAN M. KING La tennista diventata Re
Era Wimbledon 2018. Vabbè, non era la finale, solo il quarto turno, robetta che se ci arrivassimo noi poveri sportivi della pantofola h24 faremmo festa...
ALBERTO SORDI Ce lo meritiamo?
Quando l’8 marzo 1978 uscì nelle sale Ecce bombo di Nanni Moretti, gli spettatori si chiesero: «Ma davvero ci siamo meritatati Alberto Sordi?». Ancora...
GINA LOLLOBRIGIDA Bersagliera for ever
«Finalmente sono una signorina», ha trillato pochi giorni fa alla notizia che la Sacra Rota – con firma di papa Francesco – ha annullato...