Category : Straordinari
Ogni suo film è un “film di Tarantino”, prima ancora che una storia gangster, un pulp movie o un western. È uno straordinario ibridatore di...
EDGAR DEGAS pittore cantastorie
Gli piacevano i racconti delle Mille e una notte tradotti da Antoine Galland. Se ne nutriva per quell’incanto inarrestabile che è il meraviglioso della fiaba,...
FAUSTO COPPI Il mito & l’uomo
Fausto Coppi e Bartali, Toscana e Piemonte, Ginettaccio – il “naso triste da italiano in gita” – contro l’Airone, che come l’albatro di Baudelaire dispiegava...
SELMA LAGERLÖF la prima Nobel
Ha meritato il premio Nobel per la Letteratura nel 1909. Lei, che scriveva di folletti e bambini impossibili, aveva appena compiuto 51 anni, ed era...
Leonard Cohen la (ri)costruzione di un amore
È un triangolo amoroso. Struggente, stregato e irresistibile. Ménage à trois che inchioda e implica. Si fa poesia assoluta. Soffia rabbia, dolcezza silente in quel...
OLYMPE DE GOUGES l’eroina necessaria
Uomo, sei capace d’essere giusto? È una donna che ti pone la domanda; non la priverai anche di questo diritto. Dimmi, chi ti ha concesso...
ULRICO HOEPLI il libraio mecenate
«La prima generazione crea, la seconda mantiene, la terza distrugge» recita una legge non scritta ma considerata infallibile, a cui poche grandi imprese familiari sfuggono....
GRACE SLICK la ragazza che voleva drogare Nixon
Negli anni ‘60/’70 lei e Janis Joplin erano le regine del rock. Grace Wing (nome di battesimo che diventò Slick dopo il matrimonio con Jerry...
MARIA MONTESSORI La donna che (non) fu
Il suo sistema educativo, il famoso Metodo, è ancora oggi apprezzato e utilizzato in tutto il mondo. Eppure dietro la sua luminosa figura di studiosa...
ITALO CALVINO In viaggio nell’infinito mondo delle fiabe
Questione di un dettaglio. Apparente minuscolo dettaglio. Ma con le piccole slabbrature, gl’invisibili accenti, le attenzioni caparbie e perfezionistiche aveva la mano, eccome. Anzi Italo...