“Vorrei coinvolgere Molly Brown nei miei corsi di scrittura”, da questa proposta, avanzata dall’autrice e docente Elena Mearini, l’anno scorso sono nati diversi corsi di scrittura. Laboratori di scrittura in cui si insegnano tecniche di scrittura creativa, o per fare gli internazionali, di creative writing, ma si ascoltano anche i Pink Floyd e Vinicious De Moraes, si leggono i celebri discorsi di Winston Churchill al parlamento inglese e si riguardano stralci di film, da “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola a “Le relazioni pericolose” di Milos Forman.
Quest’anno, complice il lockdown, sono nate nuove proposte di corsi di scrittura creativa.
Le nostre proposte di corsi di scrittura sono rivolte a chi ama scrivere e a chi ha deciso di intraprendere un percorso narrativo.
Perché non c’è solo il banco di prova della pagina bianca, c’è anche l’amore per lettura e la rilettura dei grandi capolavori della letteratura. Leggere e rileggere un classico con strumenti autoriali è un’esperienza diversa, sia per chi sogna un giorno di vedere in libreria il proprio nome in copertina sia per chi ama entrare in libreria e fare shopping, per portarsi a casa l’unico “oggetto” che non passa di moda.
Lezioni Minime di Scrittura Creativa è un corso dedicato a tutti gli appassionati di scrittura e lettura che porta in “aula” gli autori Inaffondabili di Molly Brown.
I nostri inaffondabili, che popolano le pagine del nostro sito web, sono gli ospiti d’onore di ogni lezione e si rivelano docenti generosi di consigli e tecniche. In ogni classico, infatti, sono nascosti tutti i segreti di una narrazione efficace e avvincente, perché se un romanzo supera la prova di più generazioni, se si rivela sempre attuale anche se scritto duecento anni fa, se non smette di farci riflettere, sognare, piangere, pensare allora vuol dire che è scritto bene, costruito con attenzione e cura.
In Lezioni Minime di Scrittura Creativa si parte da un tema fondamentale della narrazione e si cercano, in un classico delle letteratura, spunti, consigli e tecniche di scrittura.
Si affronta la Trama con Dostoevskij e le sue Le notti bianche; si spiega come Costruire un Personaggio insieme a Nabokov e al suo indimenticabile Humbert Humbert; si cerca la propria Voce Narrante con Arthur Conan Doyle e Italo Calvino; si rubano i segreti della Descrizione a Tolstoj e Robert Walser; s’imparano i Dialoghi Perfetti da John Steinbeck.
Due proposte: alle 17 o alle 18:30 da mercoledì 20 maggio a mercoledì 17 giugno
Il corso di scrittura creativa si sviluppa su 5 lezioni di avviamento alla scrittura e si svolgono su Skype.
Compila il form qui sotto per informazioni e costi sui nostri corsi di scrittura creativa.
[/vc_column]