MOLLY BROWN

Chi siamo

Fabio Alcini

Silvia Andreoli

LA SCRITTRICE

Silvia Andreoli Scrivo romanzi, mi occupo di fiabe, credo che sia lì che troviamo la chiave di lettura del mondo e dei comportamenti umani (e poco umani anche). Abito a Verona, ma ho vissuto a Milano ed errato tra Parigi e Venezia in cerca di luoghi, tempi e suoni per i racconti. Tra i miei romanzi più recenti: Nera come una fiaba, Morellini Editore. Miei contributi nelle recenti antologie Lettera alla madre, Lettera al padre, e Tra uomini e dei  sempre per Morellini Editore. Collaboro con Onboox radio, con un programma che si intitola Fabula rasa. Vado pazza per il gelato, soprattutto fragola e crema.

Bruno Barba

L’ANTROPOLOGO

Bruno Barba Sono antropologo e giornalista. Insegno, o meglio studia, il meticciato culturale, in cui credo fortemente. Il Brasile è il mio orizzonte preferito: cerco di descriverne l’anima in alcuni libri che ho pubblicato. Amo il calcio e la letteratura, da osservatore e, anche se non si vede, da attore protagonista.

Anna Di Cagno

LA DIRETTRICE

Anna di Cagno Sono giornalista professionista dal 1994. Ho studiato filosofia a Torino, ma ho capito a che cosa serve solo quando sono arrivata nella redazione di Cosmopolitan. Sono stata caporedattore, free-lance, copy per agenzie di comunicazione. Negli ultimi anni ho scritto diversi libri (Lettere alla madre e Lettere al padre per Morellini Editore; Lettere d’amore per uomini imperfetti per Cairo Editore) e ho intenzione di continuare. Dal 2019 conduco su OnbooxRadio il programma Con Molly Brown, nell’angolo degli Inaffondabili. Vivo a Milano e non ho hobby, ma ho un sito web: www.annadicagno.it

Marina Moioli

LA GIORNALISTA

Marina Moioli Cronista di lunghissimo corso (con pedigree montanelliano di cui vado fierissima), specializzata (non per caso) in alimentazione e turismo, ho scritto di attualità, costume, cultura, economia e persino di gossip, ma mai di sport. Amo Milano, gli scrittori russi (ho un laurea in Lingua e Letteratura Russa) e le storie a lieto fine da raccontare. Gli amici mi considerano una “milanologa” perché ho scritto tre guide sulla mia città: Milano perduta e dimenticata, Il giro di Milano in 501 luoghi, I love Milano, tutti editi da Newton Compton Editore.

Luca Pollini

IL SAGGISTA
Luca Pollini
Sono nato e cresciuto nella Milano degli anni Settanta. Collaboro con mensili e quotidiani, ma la mia grande passione – oltre al mare – è la storia contemporanea e il costume italiano, argomenti che tratto nel sito www.retrovisore.net. Ho scritto dappertutto, anche sui muri: all’attività di giornalista unisco quella di saggista e autore. Musicalmente onnivoro, credo nel rock e rimpiango il Parco Lambro (inteso come Festival).