Author : Silvia Andreoli
79 Posts -
0 Commenti
Il tratto di Tintoretto, il genio cinquecentesco, amato e odiato, non si dimentica per quell’uso stregato del colore di cui ha disseminato la sua Venezia....
GIANNI RODARI Soltanto per bambini
Gianni Rodari un difetto l’aveva. Ed era che piaceva troppo agli adulti. Lui, Gianni Rodari, nato a Omegna nel 1920, morto nel 1980, il cronista...
NICK CAVE there is a king
Nick Cave è un’icona per tutti quelli che lo amano, e altrettanto per quelli che lo odiano. Chiamarlo cantante sarebbe riduttivo. Scrive testi che sono...
GIAMBATTISTA BASILE alla corte di… Netflix
Giambattista Basile, autore de Il Cunto de li cunti, è stato il primo grande scrittore di fiabe. Ne fece un gioco di società. Correva l’anno 1634. E...
CENERENTOLA Memorie di un’assassina
È la fiaba più amata dalle romantiche di tutto il mondo. Ma Cenerentola da principio ha commesso omicidio, e si chiamava Zezolla, poi Gatta Cenerentola,...
GREG LOUGANIS La mia ala deforme
T’appassionasti al movimento della danza, perché almeno lì, in quelle bolle di tempo, c’era armonia, e corpo, e pensiero distante, e attesa, e ritmo. Ritmo...
PIUMADORO&PIOMBOFINO l’amore è questione di peso
È l’antagonista perfetta della regina delle nevi di Hans Christian Andersen. Ha la stessa natura esile, evanescente, ma la traccia che lascia non è fredda....
EDGAR DEGAS pittore cantastorie
Gli piacevano i racconti delle Mille e una notte tradotti da Antoine Galland. Se ne nutriva per quell’incanto inarrestabile che è il meraviglioso della fiaba,...
IL GIOVANE HOLDEN Asteroide B612 e ritorno
Chissà perché ma a me Il giovane Holden, la creatura ormai mitica uscita dalla penna di Jerome David Salinger, successo dei successi della narrativa americana,...
EMILIO VEDOVA Il gigante di vetro (cfr DFW)
Nel gioco delle somiglianze starebbe tra Alberto Giacometti e Samuel Beckett, ma con la flemma di Poseidone quando scopre che Ulisse ha reso cieco il...