Author : Isa Grassano
13 Posts -
0 Commenti
Un uomo molto riservato che amava circondarsi di persone che non avevano a che fare con lo spettacolo. Il suo migliore amico era un medico....
RENZO ARBORE: la casa delle passioni
Con quella sua “erre” inconfondibile e il suo stile allegro e frizzante, Renzo Arbore, 83 anni, è lo showman italiano più conosciuto nel mondo. Presentatore,...
DANTE un’esperienza virtuale
“Non ce la posso fare”. È la prima cosa che penso quando mi propongono l’ennesimo webinar, un incontro in zoom, una visita in rete. Non...
ALBERTO SORDI a casa dello sceicco
“Non mi sposo perché non mi piace avere della gente estranea in casa”. Alberto Sordi aveva fatto di questa battuta un suo mantra personale e chissà che penserebbe delle...
ELVIS PRESLEY: nelle stanze del Re
Quando scendeva le scale non ci si poteva non accorgere del suo arrivo. Portava gioielli, bracciali o altre cose particolari addosso che facevano molto rumore....
GIORGIO MORANDI Le case del genio
Si racconta che Giorgio Morandi, tra le più celebri firme del Novecento italiano (1890-1964), nei pomeriggi trascorsi nella sua casa di vacanza a Grizzana Morandi...
PUPI AVATI Maestro di speranza
Clarinettista promettente – una carriera “stroncata” da un esordiente Lucio Dalla, rivale e grandissimo amico, che gli rubò la scena nella Doctor...
GIOVANNI PASCOLI La sua casa pudica
“…Verrà qualcuno (io spero) a visitare il luogo dove sarò sepolto e dove nacqui… All’ignoto ospite direte allora, o miei concittadini, che quella poesia che...
ANNA FRANK Tra le stanze della memoria
«La cosa bella per me è poter scrivere i miei pensieri ed i miei sentimenti, altrimenti soffocherei completamente». Scriveva così Anna Frank (il nome originale...
LUCIO DALLA A casa del genio
Aveva due anime, Lucio Dalla. Era lui stesso ad affermarlo: «Una nordica che è efficiente, ordinata, futuribile, perfezionista, esigente verso di se e verso gli...