Si racconta che Giorgio Morandi, tra le più celebri firme del Novecento italiano (1890-1964), nei pomeriggi trascorsi nella sua casa di vacanza a Grizzana Morandi…
Autore: Isa Grassano
Clarinettista promettente – una carriera “stroncata” da un esordiente Lucio Dalla, rivale e grandissimo amico, che gli rubò la scena nella Doctor…
“…Verrà qualcuno (io spero) a visitare il luogo dove sarò sepolto e dove nacqui… All’ignoto ospite direte allora, o miei concittadini, che quella poesia che…
«La cosa bella per me è poter scrivere i miei pensieri ed i miei sentimenti, altrimenti soffocherei completamente». Scriveva così Anna Frank (il nome originale…
Aveva due anime, Lucio Dalla. Era lui stesso ad affermarlo: «Una nordica che è efficiente, ordinata, futuribile, perfezionista, esigente verso di se e verso gli…
Alzi la mano chi non ha mai ripreso un verso di Pablo Neruda, per leggerlo a voce alta, appuntarlo su un diario da ragazzini, inviarlo…
Alzi la mano chi non ha mai ripreso un verso di Pablo Neruda, per leggerlo a voce alta, appuntarlo su un diario da ragazzini, inviarlo…
“Che sia l’amore tutto ciò che esiste, è ciò che noi sappiamo dell’amore. E può bastare che il suo peso sia uguale al solco che lascia…