Author : Anna di Cagno
Abbiamo voluto aspettare il suo debutto, per quanto… Era una certezza. L’ho vista per la prima volta, credo quattro anni fa, durante uno di quei...
VINCENZO MUCCIOLI: metafisica del padre
Da quando è arrivata su Netflix, Sanpa ha spaccato: da una parte i sostenitori, dall’altra i critici, nel mezzo gli imperscrutabili, quelli che non si...
GALA ÉLUARD DALÌ: qual è il suo segreto? Chiedete a George Harrison
“Mia sorella, mia amica, mia amante”, e poi “mia sacra bambina”, e ancora “mio essere”, e infine “mia Eternità”. Questo Paul Éluard, il più celebre...
UNABOMBER mi casa es (no) tu casa
Theodor John Kaczynski è stato il terrorista più famoso del ventesimo secolo, l’uomo che ha tenuto in scacco l’America e l’FBI per oltre sedici anni,...
Bartleby lo scrivano di Herman Melville
“I would prefer not to”, preferirei di no. È la semlice frase con la quale Bartebly lo scrivano rivoluziona il piccolo mondo in cui vive....
L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson
Com’è davvero un’onda, vista dall’interno? E come se ne esce, quando ci travolge? Ce lo insegna Robert Louis Stevenson nella sua inaffondabile “L’Isola del tesoro”....
Uomini e topi di John Steinbeck
Quando non si ha nulla, ecco che avere qualcuno che “ci sta dietro” si rivela l’unica cosa di cui si ha realmente bisogno. Perché è...
La passeggiata di Robert Walser
Torneremo a passaggiare, e ci accorgeremo come davamo per scontate molte cose, troppe. Sarà un’esperienza imprevista, perché nessuno di noi avrebbe mai pensato che un...
Il simposio di Platone
Parliamo d’amore, che non fa mai male. E partiamo dal principio, dai tempi di Platone e dal suo inaffondabile Simposio. Perché no, non è cambiato:...
Norwegian wood di Haruki Murakami
Pochi mesi di distanza possono cambiare la percezione della persona amata. E per quanto la sua bellezza riesca sempre a catturarci, un senso di perdita...